Menu Chiudi

La “zona di Comfort”

Bruno di Buò giovanissimo ricercatore in Finlandia, nell’ambito di una piacevole intervista, ha voluto regalarci questo pensiero ben radicato nel mondo e nella civiltà anglosassone.

     A suo parere, la non diffusione di questo ‘approccio’ è uno dei principali ostacoli all’emancipazione dei giovani italiani. Sia  nei confronti della famiglia che al lavoro.       Quel lavoro che non c’è (pronto e disponibile), ma, fuori della ‘confort zone’, tanti giovani sono riusciti a trovarlo o crearlo… (!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca qui per maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi